Ultima Modifica: 21 Gennaio 2025 | Pubblicato il: 21 Gennaio 2025

L’afta epizootica è una malattia soggetta a notifica obbligatoria in base all’articolo 18 del Regolamento UE 2016/429. Il Manuale fornisce istruzioni specifiche per le azioni da intraprendere sia in caso di sospetto che di conferma della malattia. Include inoltre un capitolo dedicato agli interventi sugli animali selvatici. La documentazione è arricchita da sette allegati che offrono strumenti operativi e informazioni utili per le attività da svolgere in entrambe le fasi.
L’Afta Epizootica (AE), conosciuta anche come Foot Mouth Disease (FMD), è una malattia infettiva virale altamente contagiosa che colpisce gli Artiodattili, sia domestici che selvatici. Tra le malattie vescicolari clinicamente simili, solo l’afta epizootica è oggi considerata rilevante dal punto di vista emergenziale, mentre altre patologie come la Malattia Vescicolare del Suino e la Stomatite Vescicolare hanno perso importanza.
Questo aggiornamento del Manuale rappresenta un importante strumento per fronteggiare eventuali emergenze e garantire un’efficace risposta sanitaria.